Piano annuale delle attività

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’

2022/2023

Il Piano annuale delle attività (artt. 28 – 29 CCNL 06-09) esplicita tutti gli impegni collegiali, con i relativi ordini del giorno e la durata prevista. “Il DS predispone, sulla base delle eventuali proposte degli organi collegiali, il piano annuale delle attività e i conseguenti impegni del personale docente…”
Il calendario annuale degli impegni ha lo scopo di fornire ai docenti un quadro d’insieme di tutto ciò che è al momento prevedibile, non è né può essere esaustivo, vi potranno essere altre riunioni o variazioni di date per sopravvenute esigenze.

CALENDARIO SCOLASTICO
Il calendario scolastico definito dalla Regione Sicilia per l’anno 2022/2023 è così definito:

Sospensioni attività didattiche come da calendario regionale

INIZIO ATTIVITA’ SCOLASTICA

19/09/2022

FINEATTIVITA’ SCOLASTICA

10/06/23 (Scuola Primaria e Se- condaria)
30/06/23 (Scuola dell’Infanzia)

Ognissanti

01/11/22 – Martedì

Immacolata

08/12/21 – Giovedì

Natale

da venerdì 23 Dicembre 2022 a sabato 7 Gennaio 2023

Pasqua

da giovedì 06 Aprile 2023 a martedì 11 Aprile

2023

Anniversario Liberazione

25/04/22- Martedì

Festa del lavoro

01/05/22- Lunedì

Festa della Repubblica

02/06/22 – Venerdì

La suddivisione dell’anno scolastico è prevista per quadrimestri con termine del I Quadrimestre 31 gennaio 2023.
Scadenze delle valutazioni quadrimestrali: scrutinio primo quadrimestre: prima settimana di febbraio. scrutinio secondo quadrimestre: seconda settimana di giugno.

ORARIO DELLE LEZIONI

Il seguente piano potrebbe subire variazioni
L’orario di svolgimento delle attività scolastiche relative all’anno 2021/2022 è così definito: ORARIO DI FUNZIONAMENTO scuola INFANZIA (sezioni a tempo normale)

dal LUNEDI’ al VENERDI’ dalle 08:00 alle 12:00 dalle 12:00 alle 13:00 dalle 13:00 alle 16:00

Turno antimeridiano MENSA
Turno pomeridiano

ORARIO DI FUNZIONAMENTO scuola INFANZIA (sezioni a tempo ridotto) dal LUNEDI’ al VENERDI’
dalle 08:00 alle 13:00

ORARIO DI FUNZIONAMENTO scuola PRIMARIA- classi prime, seconde, terze e quarte dal LUNEDI’ al VENERDI’

dalle 08:00 alle 13:00 il martedì, giovedì, venerdì; dalle 08:00 alle 14:00 il lunedì e mercoledì

27 ore settimanali

ORARIO DI FUNZIONAMENTO scuola PRIMARIA- classi quinte dal LUNEDI’ al VENERDI’

dalle 08:00 alle 13:00 il martedì
dalle 08:00 alle 14:00 il lunedì, martedì, mercoledì e giovedì

29 ore settimanali (27 ore + 2 ore di educazione motoria)

ORARIO DI FUNZIONAMENTO scuola SECONDARIA dal LUNEDI’ al VENERDI’

dalle 08:00 alle 14:00

30 ore settimanali

IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA ATTIVITA’ DI INSEGNAMENTO

Ore di insegnamento:
 25 ore di insegnamento nella Scuola dell’Infanzia
 22 ore di insegnamento più 2 di programmazione settimanale nella scuola primaria  18 ore di Cattedra nella Scuola Secondaria di I grado.

ATTIVITA’ FUNZIONALI ALL’INSEGNAMENTO

La preparazione delle lezioni, delle esercitazioni, delle attività e dei laboratori, la correzione degli elaborati, le valutazioni periodiche, i rapporti individuali con le famiglie e gli scrutini rientrano tra

gli obblighi di servizio inerenti la funzione docente, (art. 29 del c.c.n.l. 2006/09). Le mansioni sono di seguito riportate:

– Adempimenti individualizzati (comma 2; art. 29; CCNL 2006-2009):  Preparazione delle lezioni e delle esercitazioni;
 Correzione degli elaborati,
 Attività e laboratori;

 Rapporti individuali con le famiglie;
– Partecipazione a (comma 3; lett. a); art. 29; CCNL 2006-2009):

 Collegio dei docenti;
 Valutazioni periodiche;
 Attività di programmazione e verifica di inizio e fine anno anno;
 Informazione alle famiglie sui risultati degli scrutini quadrimestrali;
 Informazione alle famiglie sull’andamento delle attività educative nelle scuole dell’infanzia.

fino a 40 ore annue.

  • –  Partecipazione alle attività collegiali dei Consigli di classe, di interclasse, di intersezione (comma 3; lett. b); art. 29; CCNL 2006-2009)
    fino a 40 ore annue.
  • –  Svolgimento degli scrutini quadrimestrali e degli esami, compresa la compilazione degli atti relativi alla valutazione.

    CRITERI ORGANIZZATIVI DEI RAPPORTI CON LE FAMIGLIE

    I rapporti con le famiglie si distinguono secondo le seguenti forme: A) collegiali e B) individuali

    •   per i rapporti in forma collegiale con le famiglie sono previsti n. 3 incontri con i genitori di ogni classe della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado:
      terza settimana di dicembre – illustrazione andamento educativo-didattico
      terza settimana di febbraio – illustrazione e consegna ai genitori dei documenti di valutazione e verifica dell’attività svolta nel 1° quadrimestre.

      terza settimana di aprile- illustrazione ai genitori andamento 2° quadrimestre

    •   per i rapporti in forma individuale con le famiglie, i docenti metteranno a disposizione un’ora mensile da comunicare all’inizio dell’anno scolastico. Gli incontri verranno concordati anticipa – tamente con i docenti all’interno della scuola.

      ATTIVITA’ VARIE COMPLEMENTARI AL CURRICOLO (spettacoli, visite, viaggi, incontri con esperti)

      Saranno definite in sede di programmazione, di sezione, di consiglio di interclasse, consiglio di classe, entro il secondo mese di attività. I docenti si faranno carico degli aspetti organizzativi con il supporto dell’Ufficio di Segreteria.

      ATTIVITA’ SPORTIVA (scuola secondaria primo grado)

    • –  Centro Sportivo Studentesco e Avviamento alla Pratica Sportiva: secondo la delibera del CdD e CdI;
    • –  Giochi Sportivi e Studenteschi (Giochi della gioventù): secondo la delibera del CdD e del CdI;
    • –  Iniziative extracurricolari.
      Tutte le attività sportive saranno definite in sede di programmazione di consiglio di classe. I docenti del

      CdC si faranno carico degli aspetti organizzativi con il supporto del docente di Scienze motorie e dell’Uf- ficio di Segreteria.

      CALENDARIO IMPEGNI E ATTIVITA’ FUNZIONALI ALL’INSEGNAMENTO DAL 01 AL 15 SETTEMBRE 2021

TIPO DI RIU- NIONE

DATA

Giovedì 1

Venerdì 2

Lunedì 5

Lunedì 5

Lunedì 5

Riunio ne per am- biti disci- plinari

Riunio ne per am- biti disci- plinari

Riu- nione per di- parti- menti

Infanzia

Primaria

Secon- daria

DURATA

8:00 – 10:00

08:30- 11:30

Ore: 9:00-12:00 I docenti si riuni-

ranno nel plesso di appar- tenenza

Ore: 9:00-12:00 I docenti si riu-

niranno nel plesso di appar- tenenza divi- dendosi nelle classi del primo piano (prime, seconde, terze, quarte, quinte)

Ore: 9:00-12:00 Ingresso

principale Ar- chimede
I docenti si riu- niranno in aule diverse

ATTIVITÀ PREVISTA

Presa di servizio dei nuovi docenti

Collegio dei docenti unitario

  1. Rivisitazione della programma – zione
  2. Programmazione attività di acco- glienza con tematica unitaria
  3. Scelta tematica da utilizzare ed approfondire nel corso dell’anno scolastico
  4. Progettazione dell’insegnamento trasversale dell’Educazione Civica, DL 20 agosto 2019 n.92
  5. Progettazione delle attività extracurriculari: progetti, visite guidate, open day, attività sportive etc.
  1. Rivisitazione del curriculo d’isti- tuto
  2. Programmazione attività di acco- glienza con tematica unitaria
  3. Scelta tematica da utilizzare ed approfondire nel corso dell’anno scolastico
  4. Progettazione dell’insegnamento trasversale dell’Educazione Ci- vica, DL 20 agosto 2019 n.92
  5. Elaborazione del documento di valutazione (O.M. n. 172 – 2020 e Linee guida)
  6. Progettazione delle attività extra- curriculari: progetti, visite gui- date, open day, attività sportive etc.
  1. Rielaborazione curricolo di Isti- tuto con particolare attenzione all’educazione delle STEM e alla sostenibilità ambientale
  2. Progettazione dell’insegnamento trasversale dell’Educazione Ci- vica, DL 20 agosto 2019 n.92
  3. Progettazione delle attività extra- curriculari: progetti, visite gui- date, open day, attività sportive etc.

    I docenti di sostegno sono invitati a prendere visione dei documenti

ATTIVITA’ COMUNI

ministeriali inerenti la didattica per i BES e a progettare percorsi di inclusione.

Martedì 6

Riu- nione per am- biti di- scipli- nari

Infanzia

Completamento del lavoro avviato nella seduta precedente

Martedì 6

Riu- nione per am- biti di- scipli- nari

Primaria

Completamento del lavoro avviato nella seduta precedente

Martedì 6

Riu- nione perdi- parti- menti

Secon- daria

Completamento del lavoro avviato nella seduta precedente

Mercoledì 7

Ore 9:00 – 11:00

Riunioni delle commissioni – in pre- senza

Giovedì 8

Ore 8:30 – 10:00

Collegio dei docenti scuola dell’infan- zia
– seguirà circolare

Giovedì 8

Ore 10:00 – 12:00

Collegio dei docenti scuola primaria – seguirà circolare

Venerdì 9

Ore 8:30 – 10:30

Collegio dei docenti scuola secondaria – seguirà circolare

Lunedì 12

Ore 8:30 – 11:30

Collegio dei docenti unitario–seguirà circolare

Martedì 13

I docenti non sono impegnati in attività collegiali

Mercoledì 14

Inizio attività scolastica delle classi prime della primaria e secondaria

Giovedì 15

Inizio attività scolastica per tutte le classi

DATA

ORA

TIPO DI RIUNIONE

29 SETTEMBRE

17:00 – 19:00

COLLEGIO DEI DOCENTI

20 OTTOBRE

8:00 – 20:00

COLLEGIO DEI DOCENTI

28 OTTOBRE

16.00- 18.00

ELEZIONI COMPONENTI GENITORI NEI CONSIGLI/SEZIONI

20 DICEMBRE

18.00- 20:00

COLLEGIO DEI DOCENTI

Terza settimana di dicembre

INCONTRO CON LE FAMIGLIE (Andamento didattico -edu- cativo I quadr.)

Terza settimana di febbraio

INCONTRO CON LE FAMIGLIE( Consegna documento di valutazione I quadr.)

Terza settimana di aprile

INCONTRO CON LE FAMIGLIE(Andamento didattico – educativo II quadr.)

09 MAGGIO

18.00- 20:00

COLLEGIO DEI DOCENTI

29 GIUGNO

16.00- 18.00

COLLEGIO DEI DOCENTI

SCUOLA DELL’INFANZIA

DATA

ORA

TIPO DI RIUNIONE

ATTIVITÀ PREVISTA

6 OTTOBRE

16.30 -18.30

Consiglio diclasse/ intersezio ne

Situazione di partenza: ve- rifica iniziale sui livelli di competenza e predisposi- zione delcurricolo; Organizzazione vita della classe, gruppi di lavoro e laboratori (regole co- muni);

Bisogni e progettazio ne personalizzata per gli alunni diversame nte a b ili e disagiati;

Proposte visite guidate / viaggi d’istruzione / uscite sul territorio.

10 NOVEMBRE

16.30 -18.30

Consiglio di classe/ in- tersezione

Insediamento genitori eletti;
Presentazione della classe sulla base della situazione di partenza;

Verifica lavoro svolto e ipotesi di lavoro periodo successivo;

16 FEBBRAIO

16.30 -18.30

Consiglio di classe/ in- tersezione

Verifica lavoro svolto e ipotesi di lavoro periodo successivo.

13 APRILE

16.30 -18.30

Consiglio di classe/ in- tersezione

Verifica lavoro svolto e ipotesi di lavoro periodo successivo.

20 GIUGNO

16.30 -18.30

Consiglio di classe/ in- tersezione

Verifica lavoro svolto e ipotesi di lavoro periodo successivo.

SCUOLA PRIMARIA

Attività di programmazione: Settimanalmente – Martedi dalle 15.30 alle 17.30

DATA

ORA

CLASSE

TIPO DI RIUNIONE

ATTIVITA’ PREVISTA

Da 10 OTTOBRE

a 14 OTTOBRE

16.00-18.00

TUTTE

Consigli di classe /interclasse

Situazione di partenza: verifica iniziale sui livelli dicompetenza epredispo- sizione del curricolo; Proposte disciplinari e in- terdiscip linar i; Organizzazione vita della classe, gruppi di lavoro e laboratori (regole co- muni);

Condivisione prove di ve- rifica emodalità valuta- tive (regole comuni); Bisogni e progettazione personalizzata pergli alunni diversamente abili e disagiati;

Proposte visite guidate / viaggi d’istruzione / uscite sul territorio.

Dal 07 NOVEMBRE All’11 NOVEMBRE

16.00-18.00

TUTTE

Consigli di classe /inter- classe

Insediamento genitori eletti;
Presentazione della classe sulla base della situazione di partenza;

Verifica lavoro svolto e ipotesi di lavoro periodo successivo;

Dal 16 GENNAIO A 20 GENNAIO

16.00-18.00

TUTTE

Consigli di classe /inter- classe

Situazione della classe: an- damento didattico discipli- nare:
Verifica attività di recu- pero;

Verifica dei curricoli (eventuale riprogetta- zione);
Adeguamenti e ipotesi fu- ture.

Dal 06 FEBBRAIO

TUTTE

Scrutini 1° quadrimestre

all’08 FEBBRAIO

VALUTAZIONI INTER- MEDIE

Dal 27 MARZO al 31 MARZO

16.00-18.00

TUTTE

Consigli di classe /inter- classe

Situazione della classe: an- damento didattico discipli- nare:
Verifica attività di recu- pero;

Verifica dei curricoli (eventuale riprogetta- zione);
Adeguamenti e ipotesi fu- ture;

Proposte per nuove ado- zioni libri di testo.

27 aprile

15:00 – 18:00

CONSIGLI DI INTER- CLASSE

Adozione libri di testo

Dal 22 MAGGIO al 26 MAGGIO

16.00-18.00

TUTTE

Consigli di classe /inter- classe

Situazione della classe: an- damento didattico discipli- nare:
Verifica attività di recu- pero;

Verifica dei curricoli (eventuale riprogetta- zione);
Adeguamenti e ipotesi fu- ture.

14/15 GIUGNO

TUTTE

Scrutini 2° quadrimestre

VALUTAZIONE FINALE

SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO

DATA

ORA

CLASSE

TIPO DI RIUNIONE

ATTIVITA’ PREVISTA

Dal 10 OTTOBR E al 14 OTTOBR E

TUTTE

Consigli di classe

Situazione di partenza: ve- rifica iniziale sui livelli di competenza e predisposi- zione del curricolo; Proposte disciplinari e inter- disciplinari

Organizzazione vita della

classe, gruppi di lavoro e la-

boratori (regole comuni);

Condivisione prove di veri- fica e modalità valutative

(regole comuni),
Bisogni e progettazione per- sonalizzata per gli alunni di- versamente abili e disagiati; Proposte visite guidate / viaggi d’istruzione / uscite sul territorio.

Dal 07 NOVEMBR E

All’11 NOVEMB

RE

TUTTE

Consigli di classe

Insediamento genitori eletti; Presentazione della classe sulla base della situazione di partenza;

Verifica lavoro svolto e ipotesi di lavoroperiodo successivo.

3 e4 FEBBRA IO

TUTTE

Scrutini 1° quadrimestre

VALUTAZIONI INTERMEDIE

Dal 27 MARZO al 31 MARZO

TUTTE

Consigli di classe

Situazione della classe: anda- mento didattico disciplinare: Verifica attività direcupero; Verifica dei curricoli (even- tuale riprogettazione); Adeguamenti e ipotesi future Proposte per nuove adozioni libri di testo

27 aprile

15:00 – 18:00

RIUNIONI DEI DIPARTIMENTI

Adozione libri di testo

Dal 22 MAGGI O al 26 MAGGI O

TUTTE

Consigli di classe

Situazione della classe: anda- mento didattico disciplinare: Verifica attività direcupero; Verifica dei curricoli (even- tuale riprogettazione); Adeguamenti e ipotesi fu- ture;

Per le classi della Scuola Se- condaria: Esami di licenza media

12/13 GIUGNO

TUTTE

Scrutini 2° quadrimestre

VALUTAZIONE FINALE

16 GIUGNO

RIUNIONE PRELIMINARE ESAMI DI STATO

In caso di assenza del Dirigente Scolastico, il docente Coordinatore presiederà la riunione.
Si raccomanda di proporre le uscite per i viaggi di istruzione e le visite guidate in date diverse da quelle fissate per i consigli di classe.
Si inviata al rispetto dei tempi fissati per le riunioni per evitare eccessivi slittamenti nell’inizio delle riunio ni.
Tutte le riunioni con i rappresentanti dei genitori saranno divise in due fasi: la prima, della durata di trenta minuti, è riservata ai soli docenti, la seconda, dalla durata prevista di 15 minuti, è aperta ai rap- presentanti dei genitori.
Il presente piano potrà subire delle variazioni sia per la data che per l’ordine del giorno.

Il Dirigente Scolastico

Prof. ssa Lucia la Fata

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993